Attivazione della procedura di segnalazione anonima delle condotte illecite (c.d. Whistleblowing)

Data:

21 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Si informa che in data 30 marzo 2023 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 24 del 10 Marzo 2023, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

Il Comune di Sant'Agata Feltria mette a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori e fornitori, un nuovo strumento per contrastare i comportamenti illeciti.

Si tratta di una piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA, promosso da Transparency International Italia e Whistleblowing Solutions Impresa Sociale che permette di inviare segnalazioni di illeciti di cui si è venuti a conoscenza in maniera sicura e confidenziale.

Tra i principali vantaggi di questo strumento vi è la possibilità di segnalare in maniera anonima e di dialogare con il ricevente della segnalazione per approfondire ulteriormente la vicenda.

Il canale interno attivato dal Comune di Sant'Agata Feltria per la ricezione della segnalazione di violazioni prevede l’utilizzo di un sistema di segnalazione attivabile al seguente link:

https://comunedisantagatafeltria.whistleblowing.it/

A questo indirizzo tutti i soggetti legittimati dalla normativa, tra cui dipendenti e collaboratori dell’ente, nonché molti altri soggetti esterni allo stesso, potranno fare segnalazioni in conformità con quanto previsto dal decreto legislativo n. 24/2023, utilizzando un questionario appositamente elaborato da WhistleblowingPA per le segnalazioni di whistleblowing.

Per maggiori informazioni sul progetto WhistleblowingPA, visita il sito www.whistleblowing.it.

Per quanto riguarda la gestione della segnalazione si richiama integralmente il testo dell’art. 4 del d. lgs. 24/2023 (Canali di segnalazione interna) cui si rinvia e, nello specifico, si riportano i commi 2, 5 e 6:

“2. La gestione del canale di segnalazione è affidata a una persona o a un ufficio interno autonomo dedicato e con personale specificamente formato per la gestione del canale di segnalazione, ovvero è affidata a un soggetto esterno, anch'esso autonomo e con personale specificamente formato”.
“5. I soggetti del settore pubblico cui sia fatto obbligo di prevedere la figura del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, di cui all'articolo 1, comma 7, della legge 6 novembre 2012, n. 190, affidano a quest'ultimo, anche nelle ipotesi di condivisione di cui al comma 4, la gestione del canale di segnalazione interna”.

“6. La segnalazione interna presentata ad un soggetto diverso da quello indicato nei commi 2, 4 e 5 è trasmessa, entro sette giorni dal suo ricevimento, al soggetto competente, dando contestuale notizia della trasmissione alla persona segnalante”.

Tutta la documentazione relativa alla procedura è consultabile al seguente link: Amministrazione trasparente - Whistleblowing

 

A cura di

Settore Amministrativo-Contabile

Piazza Garibaldi, 35, Sant'Agata Feltria

Telefono: 0541 929613 int. 226
Email: e.pezzi@comune.santagatafeltria.rn.it
PEC: comunesantagatafeltria@legalmail.it

Pagina aggiornata il 21/10/2025