Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
A qualunque cittadino con la necessità di pagare un servizio richiesto alla Pubblica Amministrazione.
Descrizione
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione stabilito dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) e realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. Il bollettino di pagamento pagoPA può essere pagato esclusivamente presso i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati. La transazione di pagamento è soggetta a commissioni; si invitano quindi i cittadini ad informarsi preventivamente sui costi applicati dai vari Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) abilitati. Le commissioni, di norma, sono diversificate in base al canale utilizzato (sui canali internet, home banking e Bancomat sono generalmente applicate commissioni più basse rispetto ai canali con operatori).
Seleziona l'opzione "Inquadra il codice QR" e procedi al pagamento dopo aver inquadrato il codice presente sul bollettino oppure seleziona l'opzione "Inserisci tu i dati" e riporta i dati richiesti (Codice Avviso e Codice Fiscale Ente Creditore) che trovi sul bollettino.
Cosa serve
E' necessario avere a disposizione l'avviso PagoPA da pagare.
Cosa si ottiene
Pagamento dell'avviso PagoPA.
Tempi e scadenze
E' possibile procedere con il pagamento online immediato.
Costi
Il pagamento dell'avviso online prevede costi di commissione che possono variare in base al prestatore di servizi di pagamento (PSP) selezionato.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Effettuare il pagamento online di avvisi PagoPA
direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .